Varrone nel suo Dell'Agricoltura spiega che il tempo è di due maniere, uno segue il ciclo annuale del sole e l'altro il ciclo della luna. Il ciclo solare è diviso in quattro stagioni di tre mesi ciascuna e dopo la primavera e l'estate:
"... nell'autunno bisogna vendemmiare nelle giornate secche, e coltivare i boschi: opportunamente in allora bisogna tagliar gli alberi appresso la terra. Bisogna poi fin dalle prime piogge strappar le radici, acciocché non germoglino ..."
Dell'agricoltura - libri tre
Marcus Terentius Varro
Traduzione Gian Grolamo Pagani
Il furore dell'estate cede la forza dei suoi colori accesi all'autunno e la dimensione interiore inizia a espandersi mentre quella esteriore si contrae, l'aria è fresca e ci si appresta a riaccendere i fuochi per mantenere l'energia che scaturisce dal calore, il calendario contadino accompagna gesti antichi, il grano lasciato asciugare al sole dopo la mietitura è riposto nei granai, le mandrie si accingono a lasciare i pascoli per rientrare nelle stalle, l'uva ormai matura si stacca dalla vite per la vendemmia e il terreno viene liberato dal superfluo per non affaticare ulteriormente Madre Terra.
Lieto equinozio d'autunno!
A breve il link del reel sull'equinozio d'autunno
Ecco il link del reel:
Per ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni
Eclissi di primavera
Equinozio di primavera in corona di palme
Aequa-nox di primavera
Di equinozi e solstizi
Lo sguardo ravvicinato tra Terra e Luna accoglie l'equinozio di primavera
Primavera come in un quadro
Aldebaran, Luna e Marte in equinozio di primavera
Buon autunno. da me è ancora estate!
RispondiElimina