martedì 26 marzo 2024

Martedì Santo in stato di guerra

Cristo caccia i mercanti dal Tempio - Seconda metà del XVII secolo - Antonio Busca - Museo Religioso oleggese - Oleggio - Novara

Cristo caccia i mercanti dal Tempio 
Seconda metà del XVII secolo
Antonio Busca 
Museo Religioso oleggese - Oleggio - Novara

26 marzo 1918

Ho fatto scuola, ma poca lezione. Ho narrato la Passione di Gesù ai miei bimbi che m’ascoltarono commossi e riverenti. Anche oggi vi fu molta gente alla Santa Comunione e alla Messa, e stassera all’Esposizione del SS Sacramento. È commovente vedere tutti quegli uomini che si accostano a ricevere Gesù, che cantano in coro. Anche Pietro di zia Regina viene sempre ed è un forte aiuto per i cantori.
Egli è fuggito da Cordenons ed è stato sempre chiuso in casa, mentre erano i tedeschi. Ora gli austriaci gli han dato il permesso di riprendere le sue abitudini e tornare al lavoro dei campi. Ancora giovedì ha cominciato ad uscire. Ne ho piacere perché è proprio un buon uomo.

Diario dell'occupazione austriaca del 1917-18 a Tesis
1995
Brigida Salvadori

Settimana Santa - Candela del Martedì Santo

Croce della Settimana Santa

Diffusore con foglie di ulivo per il Martedì Santo

Diffusore con foglie di ulivo per il Martedì Santo

Lieto Martedì Santo


Per ulteriori informazioni

1 commento:

  1. Anche oggi ci vorrebbe Cristo per isolare chi per smania del potere provoca morte, distruzioni, affama gli innocenti. Lui caccerebbe i fabbricanti di armi, insegnerebbe amore e carità, ma probabilmente se ci provasse finirebbe in croce come allora.
    Ciao serena giornata, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...