Ti dico che è ottobre!
C'è qualcosa di antico di dorato e di andato
Nella strana luce ancestrale;
C'è qualcosa di tenero di caro e di triste
Nella forza di rame di ottobre.
...
Ah! Ti dico che è ottobre,
e adesso e sempre ti sfido
a negare che non c'è amore
Nello sguardo scioccamente fisso al cielo
La cui bellezza solo Dio sfida.
Poiché nell'antico bagliore d'ottobre
un po' dopo il tramonto
l'Amore procede a grandi passi sui prati
lasciando cadere la sua buccia bruciata.
Diario di uno scrittore affamato
Jack Kerouac
a cura di Paul Marion
Traduzione di Luca Guerneri, Stefania Gobbi, Marilia Maggiora
Dame e Cavalieri, Ragazze e Ragazzi, lieto ottobre a tutti voi!
P.S. Ho iniziato il mio ottobre con qualcuno che fuori dalla finestra fischiettava il Dadaumpa delle sorelle Kessler, un breve accenno intonato, netto, anacronistico e bellissimo... anche questa è una sfida.
Lascio in questo post questo ricordo come promemoria personale.
Per chi è interessato:
Buon mese di ottobre, fa caldo come in una tarda estate, si sta bene. Ciao
RispondiEliminaCiao Mirty, da me stanno rifiorendo i girasoli e le rose, lieto ottobre a te e grazie!
EliminaBellissimo post
RispondiEliminaUn caro saluto
Doppio grazie Giorgio e un grande saluto a te!
EliminaPoesia molto bella!Buon pomeriggio.
RispondiEliminaSono d'accordo con te Olga, grazie e lieto martedì a te!
EliminaKerouac è sempre una meraviglia da leggersi, una continua scoperta.
RispondiEliminaIl mio ottobre non è iniziato altrettanto bene, ma cerco di vederla in maniera positiva: ho perso per strada qualcosa che avrebbe potuto diventare dannoso.
P.s. Domattina vado a fischiettare il Dadaumpa anche io sotto casa dei vicini! xD
Sì è vero Kerouac oltre che un grande scrittore è anche un poeta.
EliminaMi piace il tuo approccio alla vita, non sempre è facile affrontarla, ma essere positivi aiuta tanto.
Bravissimaaa Miryam! Regalerai a chi ti ascolterà un gradito ricordo come quello che è stato regalato a me!