Il veliero magico di Anima Mundi questa notte spiega le vele per raggiungere quella impercettibile frazione di tempo che diventa un punto di importanza cruciale per le consuetudini rituali umane che segnano il passaggio tra l'anno vecchio e l'anno nuovo, ma quello che vi offre questo viaggio non è un punto di osservazione sul vostro passato e sul possibile vostro futuro, lo sguardo si posa sul Capodanno che lascia il 1879 e abbraccia il 1880 con la cartella N.4 che trova la sua auspicata collocazione.
Capo d'Anno
Dal trentuno dicembre al primo gennaio, non c'è che quel tempo inafferrabile, d'una brevità infinitesimale, che corre tra l'ultimo minuto secondo della dodicesima ora, al primo minuto secondo della prima; - il passaggio identico di ciascun giorno dell'anno al suo domani; un attimo, una pulsazione, nulla. Eppure tutti consideriamo la fine dell'anno come un punto fermo, come la chiusura d'un periodo.
Pare che tutte le cose intraprese debbano essere compiute a quell'epoca, e che pel primo dell'anno venturo s'abbia da ricominciare tutto daccapo.
La Chiesa inaugura il nuovo anno col Veni creator; i commercianti chiudono i conti, ed i privati (pur troppo!) ci mettono il saldo; si rinnovano i libri mastri; si licenziano o si confermano gl'impiegati; chiunque ha l'incarico d'una gestione qualsiasi presenta il resoconto.
I giornali perdono dei collaboratori e ne acquistano di nuovi; e proclamano che i nuovi sono genî e quelli perduti non valevano nulla, senza tener conto dei pomposi elogi con cui li avevano annunciati l'anno precedente; ed aprono nuove rubriche e nuovi abbonamenti fanno nuovi programmi e nuove promesse.
Si è arrivati a quella stazione di fermata: che si chiama il capo d'anno. Si riparte per un nuovo viaggio dove tutto è ignoto; ci si avvia alle speranze; ciascuno dice sospirando «chissà!» come se da quell'ieri a quell'indomani il mondo fosse interamente mutato, e le probabilità di bene o di male preparate nell'anno precedente non contassero più; come se le conseguenze del 1880 non avessero più nessun rapporto colle premesse del 1879; come se quell'atomo di tempo che sfugge ad ogni calcolo, dovesse spezzare tutti i vincoli tra le cause e gli effetti. Mi ricordo quand'ero piccina, in temporibus illis, che trepidazione mi si metteva nel cuore quando s'avvicinavano le feste di Natale e capo d'anno! Eravamo una serie di cugini che ci trovavamo tutti insieme il giovedì e la domenica. - Si faceva, naturalmente, un chiasso dell'altro mondo; e, per una decina di giovedì, ed una decina di domeniche prima delle feste, la zia Catterina che parlava a proverbi, quando si sentiva rompere il capo dai nostri gridi, ci gettava contro, come una minaccia, il suo proverbio di circostanza: - «Anno nuovo, vita nuova!» Noi restavamo tutti colpiti, e ci guardavamo l'un l'altro cogli occhi sbarrati come per leggerci a vicenda nella mente l'idea di quella vita nuova misteriosa ed ignota. - «Cosa sarà?» E noi pure avevamo da scrivere lettere e recitare complimenti con una serie d'auguri agli altri e di propositi nostri per l'anno che cominciava. Ed intanto, per incoraggiarci a quei propositi di lavoro, d'obbedienza, di virtù, c'erano i doni di capo d'anno che fioccavano da tutte le parti. - mamma, babbo, nonni materni e paterni, zii, prozii, da lontano, da vicino, tutti i parenti, noti ed ignoti, risalendo fino a certe parentele ipotetiche e lontane che non ci riesciva di capire, tutti mandavano la strenna. Erano processioni di bambole d'ogni dimensione, d'ogni condizione sociale, dalla gran dama che arriva tra le nevi di gennaio in abito scollato, scortata da un ricco mobiglio e da un abbondante corredo, fino alla contadinetta di legno col vestitino corto di tela color di rosa incollato sulla persona, e senza il lusso d'una calzetta o d'una camicia. Erano reggimenti di soldatini di piombo e di legno, ulani, croati, bersaglieri, chasseurs d'Afrique, horseguards, - tutte le armi e tutte le nazioni, e tutti fraternizzavano sui nostri tavolini da gioco, confondevano, scambiavano le bandiere, stringevano le alleanze più imprevedute per impegnarsi in guerre mostruose, compievano atti d'eroismo da far impallidire i Fabi ed i Maccabei, poi ad un tratto, colti da un panico inesplicabile, s'abbandonavano alle fughe più vergognose da cui risultavano vittorie incredibili, paci stupefacenti.
Pare che tutte le cose intraprese debbano essere compiute a quell'epoca, e che pel primo dell'anno venturo s'abbia da ricominciare tutto daccapo.
La Chiesa inaugura il nuovo anno col Veni creator; i commercianti chiudono i conti, ed i privati (pur troppo!) ci mettono il saldo; si rinnovano i libri mastri; si licenziano o si confermano gl'impiegati; chiunque ha l'incarico d'una gestione qualsiasi presenta il resoconto.
I giornali perdono dei collaboratori e ne acquistano di nuovi; e proclamano che i nuovi sono genî e quelli perduti non valevano nulla, senza tener conto dei pomposi elogi con cui li avevano annunciati l'anno precedente; ed aprono nuove rubriche e nuovi abbonamenti fanno nuovi programmi e nuove promesse.
Si è arrivati a quella stazione di fermata: che si chiama il capo d'anno. Si riparte per un nuovo viaggio dove tutto è ignoto; ci si avvia alle speranze; ciascuno dice sospirando «chissà!» come se da quell'ieri a quell'indomani il mondo fosse interamente mutato, e le probabilità di bene o di male preparate nell'anno precedente non contassero più; come se le conseguenze del 1880 non avessero più nessun rapporto colle premesse del 1879; come se quell'atomo di tempo che sfugge ad ogni calcolo, dovesse spezzare tutti i vincoli tra le cause e gli effetti. Mi ricordo quand'ero piccina, in temporibus illis, che trepidazione mi si metteva nel cuore quando s'avvicinavano le feste di Natale e capo d'anno! Eravamo una serie di cugini che ci trovavamo tutti insieme il giovedì e la domenica. - Si faceva, naturalmente, un chiasso dell'altro mondo; e, per una decina di giovedì, ed una decina di domeniche prima delle feste, la zia Catterina che parlava a proverbi, quando si sentiva rompere il capo dai nostri gridi, ci gettava contro, come una minaccia, il suo proverbio di circostanza: - «Anno nuovo, vita nuova!» Noi restavamo tutti colpiti, e ci guardavamo l'un l'altro cogli occhi sbarrati come per leggerci a vicenda nella mente l'idea di quella vita nuova misteriosa ed ignota. - «Cosa sarà?» E noi pure avevamo da scrivere lettere e recitare complimenti con una serie d'auguri agli altri e di propositi nostri per l'anno che cominciava. Ed intanto, per incoraggiarci a quei propositi di lavoro, d'obbedienza, di virtù, c'erano i doni di capo d'anno che fioccavano da tutte le parti. - mamma, babbo, nonni materni e paterni, zii, prozii, da lontano, da vicino, tutti i parenti, noti ed ignoti, risalendo fino a certe parentele ipotetiche e lontane che non ci riesciva di capire, tutti mandavano la strenna. Erano processioni di bambole d'ogni dimensione, d'ogni condizione sociale, dalla gran dama che arriva tra le nevi di gennaio in abito scollato, scortata da un ricco mobiglio e da un abbondante corredo, fino alla contadinetta di legno col vestitino corto di tela color di rosa incollato sulla persona, e senza il lusso d'una calzetta o d'una camicia. Erano reggimenti di soldatini di piombo e di legno, ulani, croati, bersaglieri, chasseurs d'Afrique, horseguards, - tutte le armi e tutte le nazioni, e tutti fraternizzavano sui nostri tavolini da gioco, confondevano, scambiavano le bandiere, stringevano le alleanze più imprevedute per impegnarsi in guerre mostruose, compievano atti d'eroismo da far impallidire i Fabi ed i Maccabei, poi ad un tratto, colti da un panico inesplicabile, s'abbandonavano alle fughe più vergognose da cui risultavano vittorie incredibili, paci stupefacenti.
Ricordo quando gli anni furono passati per le bambole e pei soldatini, quando noi altre fanciulle cominciammo a portare gli abiti lunghi ed i maschi andarono all'università. Allora pel capo d'anno c'erano tutti i presagi della nostra sorte futura. La sera prima, si metteva sulla finestra una tazza d'acqua; e la mattina si dovevano vedere sulla superficie di quell'acqua gelata gli emblemi dell'arte o del mestiere del futuro marito. Erano sempre un'infinità di lineette diritte e sottili che s'incrociavano in tutti i sensi; sembravano tanti aghi, ed avevano finito a persuaderci che per tutte noi non c'era altra speranza che di sposare un sarto. Poi la mattina, appena alzata, ogni ragazza prendeva una pianella e la gettava in alto. Se andava a cadere colla punta verso l'uscio, era certo che la signorina sarebbe uscita da casa nell'annata per andare a marito; altrimenti c'era un altro anno da aspettare, un'altra pianella da buttare in aria, e chissà poi quanti anni e quante pianelle! E nell'uscire di casa bisognava prestare una grande attenzione alla prima persona che s'incontrava. - Se era un prete si moriva entro l'anno; se era un giovinotto si pigliava marito; se era una fanciulla s'invecchiava zitella; se era un soldato guai in famiglia; se era una vecchia, triste annata in ogni senso. Ne avevamo da raccontare per tutta la giornata di capo d'anno. - E poi si narravano i doni avuti; erano doni più seri che quando eravamo bambini, ma c'erano sempre. Ogni parente portava il suo: qualche vezzo, qualche ornamento per le nostre camerette, e sopratutto libri; - abbondavano i libri. I Promessi sposi legati in rosso, volta a volta li abbiamo avuti tutti; poi L'Angela Maria del Carcano, poi la Corinne della Staël; e così via via, man mano che crescevamo, si passava dalla Bibliothèque Rose della Ségur, che ci aveva inspirati i primi entusiasmi, fino a libri meno rosei che ci facevano pensare e piangere.
Crescemmo tutti col culto delle strenne; e quando passammo dallo stato sereno e spensierato di figli di famiglia, a quella più grave assai di capi di casa, di nonni, di bisnonni, di antenati addirittura, non fu più la parte piacevole di ricevere i doni che ci dette da pensare, ma quella più difficile di farli. Tanto più difficile poi, per chi deve cavarli dai magri frutti della sua penna. - «I versi non danno pane» - dice il vecchio proverbio latino. Ed io conosco uno stornello inedito d'un poeta moderno che inaugurava un tappeto nel suo salotto, e mi ricordo che comincia così: «Fior di tappeti! È un fiore ignoto al mondo dei poeti.»... Figurarsi poi la superfluità delle Strenne! Io ci penso tutta l'annata. Ed appena passata la burrasca d'un capo d'anno, mi preparo una cartella nuova, dove raccolgo man mano i miei lavori brevi per farne un volume al capo d'anno seguente. - Quella cartella è il mio salvadanaio; è la strenna de' miei nipoti e pronipoti; è, per me, la gioia dei loro desideri appagati, dei loro baci, dei loro sorrisi; del tripudio dei bambini, delle soddisfazioni vanerelle delle giovinette, dei loro spassi, delle loro letture. - È per loro una promessa lungamente aspettata, il realizzarsi d'una speranza, una prova del mio affetto. - È per tutti un giorno di allegria, d'espansione; una festa in famiglia. E che ansietà negli ultimi mesi dell'anno! Grandi e piccini tutti sappiamo che i doni del capo d'anno sono là in quella cartella, in quegli scartafacci della bisnonna. - Ma quelle carte non sono biglietti di banca e debbono diventare biglietti di banca; e, perché subiscano questa metamorfosi occorre un editore. E se l'editore non capitasse? È una minaccia che ci impensierisce tutti, e me più di tutti. Da qualche anno si va adottando nelle famiglie un'usanza che si chiama I desideri. Quando s'avvicinano le feste, - Natale e Capo d'anno, - ogni individuo della famiglia scrive sopra un foglietto i suoi desideri. Grandi e piccoli, modesti ed arditi, li enumera tutti; non si sa mai cosa possa accadere! La borsa dei vecchi parenti è inesauribile come il loro affetto; e la provvidenza divina è infinita. E quei foglietti si abbandonano sopra un mobile, sul marmo del caminetto, sul tappeto, in un paniere da lavoro... Si lasciano andare dispersi per la casa. E chi deve fare un dono li trova, e, nella misura de' suoi mezzi può fare una scelta, colla certezza di offrire una cosa desiderata. Si figurano, signori lettori, la nevicata di foglietti che vagola intorno ad una vecchia bisnonna? - Un cappello Rubens. (Sessanta lire!) - Un abito di Casimira guarnito di lontra. (Trecento lire!) - La Divina commedia e l'Orlando Furioso illustrati dal Dorè. (Cinquecento lire!) I prezzi sono io che li aggiungo colla rapidità del pensiero: la gioventù non discende alla prosa del calcolo; desidera, ambisce, spera, intollerante delle limitazioni finanziarie che inceppano la fantasia. Fra i desideri d'una bimba di quattro anni c'era: «Una carrozzella con un asino vivo da far correre in salotto.» La sua sorellina, non meno audace, desiderava: «Una bambola che parli, ma non di quelle che dicono sempre le stesse cose.» Un bambino aveva messo in nota: «Un cannone che spari per davvero.» Codesti desideri, si sa, non si appagano; ma bisogna pure appagarne qualcuno. Avevo già trovato una dozzina di foglietti, ed il novembre cominciava appena. - Mi si rizzavano in testa... le gale della cuffia, quando guardavo la mia cartella, e pensavo: - E se l'editore non capitasse! Le cartelle passate hanno trovato tutte il loro editore. - Cartella N. 1. Dopo il caffè. - Cartella N. 2 Serate d'inverno- Cartella N. 9 3 Racconti di Natale. Hanno dato tutte il loro frutto, e furono convertite in doni di ceppo e strenne, e sono andate. E la Cartella N. 4? L'annata è stata cattiva; il denaro è scarso; gli scrittori vengono su da ogni parte come i funghi, alcuni pochi grandi e succosi, la maggioranza piccioletti, mingherlini, bistorti, stentatelli; alcuni velenosi. Ma tutti nascono colla passione della caccia... all'editore. E gli editori invece diminuiscono come se ci fosse entrata la filossera. - Io pensavo tutto codesto, e ripetevo con un brivido: - E se l'editore non capitasse? E mi figuravo i visi imbronciati delle mie nipotine capricciose; la delusione melanconica delle più buone; lo stupore dei bambini, il loro risentimento dinanzi alle scarpette rimaste tutta la notte al freddo sul balcone e trovate il mattino vuote e raggrinzate dal gelo. - Mi figuravo la casa triste, senza i gridi di sorpresa e di gioia, senza l'enfasi dei ringraziamenti, senza l'ansia del raccontare, senza l'entusiasmo romoroso assordante pei balocchi nuovi, senza l'animazione, l'orgasmo, la vita che anima le feste solenni. Oh, se l'editore non fosse capitato! Ma, per fortuna, l'editore non mi manca mai. È il dono di ceppo dell'ava; forse la provvidenza lo concede alle preghiere dei bambini. Venne il signor Gargano di Cesena e mi domandò La Cartella N. 4. - Ed anche questi scartafacci si poterono convertire in biglietti di banca, ed anche quest'anno non mancheranno i doni di ceppo e le strenne. Per tutti i cavallini e le carrozzelle e le armate internazionali di legno e di piombo che faranno impazzare di gioia i miei bimbi, per tutte le bambole e le casine e le cucinette ed i corredini, che inspireranno alle bambine le prime idee casalinghe e materne, pei vezzi, pegli abiti, pei buoni libri che faranno sorridere o palpitare le giovinette, io auguro al mio nuovo editore che questo libro gli porti fortuna. Che parenti ed amici glielo comprino per offrirlo in dono ai giovani delle loro famiglie, e che lui pure, come noi trovi i suoi doni di capo d'anno, nella Cartella N. 4.
Un chicco di melagrana per ogni vostra cartella che andrà a comporre il puzzle della vostra vita in un 2019 incognito da scoprire giorno per giorno.
Felice anno nuovo!
Per ulteriori informazioni:
Sarà quel che sarà.
RispondiEliminaCiao Sciarada.
Buon Giorno! Buon Anno! Ogni giorno una preziosa sorpresa sarà. Baci baci baci!!!!
RispondiEliminaBuon inizio di anno nuovo, nella speranza di viverlo sempre bendisposti verso tutto e tutti.
RispondiEliminasinforosa
Cara Sciarada, eccomi anche da te, voglio augurarti un buon inizio del 2019, che ci porta tanta pace, che aspettiamo.
RispondiEliminaCiao e buon inizio del 2019 che ci abbia portato tanta serenità.
Tomaso
Buon anno Sciarada di tutto cuore, ciao! ❤
RispondiEliminaAuguri di un anno di gioie e desideri realizzati. ti abbraccio.
RispondiEliminaenrico
Spero che il 2019 ti porti tante cose belle. Cari saluti.
RispondiEliminaGrazie del racconto e tanti auguri di Buon Anno 2019
RispondiEliminaoooh, ma che meraviglia. buon anno
RispondiEliminaIl tuo racconto è un tuffo nel passato remoto che ho gustato con piacere. Quelle sì che erano festività. Erano vere cerimonie di cui ora non rimane traccia.
RispondiEliminaAncora auguri per un anno costruttivo e gioioso.
Grazie amici!
RispondiEliminaBuon anno!!!
RispondiElimina