Il volto della guerra 
Salvador Dalì 
Quando gli elefanti combattono è sempre l'erba a rimanere schiacciata. 
 Proverbio Africano 
Dell'innocente
Sangue versato 
In scellerata guerra 
Conta il Cielo le stille, e le schernite 
Lagrime tutte della stanca terra. 
Vincenzo Monti 
(Poeta italiano) 
 Cenere Nera 
aprite gli occhi 
apriteli su tutti gli orizzonti 
detentori del sanguinario arco 
dirigenti della potente orchestra 
non sono strumenti a fiato 
a spargere melodie nell'aria 
né sono strumenti a corde 
che veritieri mimano 
la più chiara delle voci 
non son tamburi né grancasse 
che rallegrano la terra 
aprite gli occhi 
apriteli su tutti gli orizzonti 
tendete l'udito su ogni zolla 
ascoltate le inique melodie 
non sono suoni di Armonia 
sono urla d' incolpevoli voci 
di sangue sono vite sommerse 
fra sibilanti e ignari proiettili 
sotto frastornati boati di ferro 
signori ciechi sordi e vili 
che dirigete le grandi orchestre 
questi sono innumerevoli pianti 
di ieri di oggi e di domani 
che alti si alzano in cielo 
ormai colmo di cenere nera 
Sergio Celle 
(Scrivano d'altri Tempi) 
Dev'esserci qualcosa di sbagliato nel cervello di quelli che trovano gloriosa o eccitante la guerra. Non è nulla di glorioso, nulla di eccitante, è solo una sporca tragedia sulla quale non puoi che piangere. Piangi a quello cui negasti una sigaretta e non è tornato con la pattuglia; piangi su quello che hai rimproverato e ti s'è disintegrato davanti; piangi su lui che ha ammazzato i tuoi amici. 
 Oriana Fallaci 
 Dove sono i generali 
che si fregiarono nelle battaglie 
con cimiteri di croci sul petto? 
Dove i figli della guerra 
partiti per un ideale, 
per una truffa, per un amore finito male? 
Hanno rimandato a casa 
le loro spoglie nelle bandiere 
legate strette perché sembrassero intere. 
Fabrizio De André 
Cantautore italiano 
Lontano me ne andrò; 
sul mare e sulla terra, 
per dire no alla guerra 
a quelli che vedrò. 
E li convincerò 
che c'è un nemico solo: 
la fame che nel mondo 
ha gente come noi. 
Se c'è da versar sangue 
versate solo il vostro; 
signori, ecco il mio posto: 
io non vi seguo più. 
E se mi troverete, 
con me non porto armi: 
coraggio, su, gendarmi, 
sparate su di me. 
 Boris Vian 
Poeta  francese 
Io non credo nella guerra come strumento. C'è un dato inoppugnabile: la guerra è uno strumento che non funziona, semplicemente non funziona. 
 Gino Strada 
Pacifista italiano 
 Lo sai perché si fanno le guerre? Perché il mondo è cominciato senza l'uomo e senza l'uomo finirà. 
 La tigre e la neve 
Roberto Benigni 
e... a imperitura memoria 
 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente in condizione di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. 
 Articolo 11 
Costituzione della Repubblica Italiana

 
 
Comparto, No a la Guerra!
RispondiEliminaBaci, felice giornata.
Grazie per il sostegno carissima Carolina!
EliminaBaci e felice giornata anche a te!
Eccomi che mi unisco al coro!!! noooo alla guerra.
RispondiEliminaTomaso
Urliamolo insieme amico mio
EliminaNOOOO ALLA GUERRA!
Un post che appoggio e condivido in pieno. Le citazioni sono tutte particolari e molto profonde. Un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaP.S. Le foto del post sui rovi, sono bellissime....i colori sono unici!
Paola ti ringrazio per l'appoggio e la condivisione!
EliminaRicambio l'abbraccio e aggiungo un bacio, sorridente sera a te!
P.S. La natura ci regala cose meravigliose!
Basta guerre!!!
RispondiEliminaBellissime foto.
Bacioni, tesorino.
Mio Dolce Sorriso, sembrano non voler finir mai, gli uomini sono proprio stupidi!
EliminaGrazie e stra - bacioni a te!
Grande post e grande musica! NO WAR!!!!
RispondiEliminaSerena serata!!!:))
Assolutamente e sempre NO WAR!
EliminaGrazie e lieta serata a te!
faites l'amour et pas la guerre..les années 70 sont loin...
RispondiEliminaSai Elfi, mi accontenterei che ci fosse una tacita, reciproca e rispettosa accettazione della diversità!
EliminaGuerra...la più grande stupidità dell'uomo!! un abbraccio...ciao
RispondiEliminaE' vero Giancarlo, lo strazio è che questa stupidità fa strage degli innocenti!
EliminaUn abbraccio a te!
Cosa si può dire a commento del tuo bellissimo post, a commento di quella terribile immagine di Dalì? Nulla, mille e mille volte è stata deprecata la guerra, da personaggi pubblici, da pacifisti, da poeti e da scrittori, da piccola gente sconosciuta. Ma le guerre continuano.
RispondiEliminaGià, questo teschio che dentro se racchiude all'infinito altri teschi è terribile e impressionante, sapere che rispecchia l'indecente realtà umana è ancora peggio; sperare di fermare le guerre è un illusione, ma la mia indignazione voglio manifestarla a chi le combatte affinché non pensino o si illudano che il mondo li approva!
Eliminaqu'y a t il de plus stupide, de plus terrible que la guerre !
RispondiEliminales hommes cesseront-ils un jour de se battre ?
personne ne connait la réponse je crois !
Pas, cher Marty, aucun de nous n'a la réponse,
Eliminanous avons juste colère!
...cara Sciarada, vero è, che nessuno vorrebbe la guerra, ma a qualche maledetto piace farla...è vero anche che il mondo è colmo di infinite denunce e proteste, dal più umile fino al più dotto degli uomini, ma queste denunce, proteste, manifestazioni, ecc...non sono servite ancora a fermare le barbarie dell'animale più intelligente della Terra....ciononostante è necessario continuare a lanciare messaggi pacifisti di ogni tipo, anche da siti come questo, dove per chi legge la riflessione non fugge...e per lasciare un mio modesto contributo a questo incisivo post, chiedo a Te di potermi unire con qualche verso, al riconosciuto V.Monti, compaesano mio d'altri tempi, e a tutti gli altri che hai citato ...un abbraccio!
RispondiEliminaMio Cavaliere Errante che dono prezioso e pregiato concedete a questo spazio, sono molto onorata e felice, aspetto con impazienza i vostri versi che di una luce più brillante e variopinta illumineranno non solo questo post che vuole testimoniare un forte e deciso dissenso, ma l'intero mio blog ! Un abbraccio a voi che dipingete sempre un sorriso sul mio volto! ^_^
EliminaCome non concordare con questo tuo post pacifista? Le notizie di questi giorni sono sconvolgenti... :-(
RispondiEliminaGrazie Adriana, questo post è nato proprio istintivamete per convogliare la rabbia e l'indignazione nell'ascoltare le notizie di cui tu parli!
EliminaCiao Sciarada, bel post. Le varie citazioni esprimono, tutte, quello che penso anch'io della guerra e non è solo da oggi che lo dico. Ho espresso più volte il mio pensiero su questo punto sia sul mio blog che su quello degli altri. Siamo in molti a pensarla così, ma, purtroppo, la guerra viene decisa da pochi tarati mentalmente che mandano poi i molti a morire, mentre loro se la cavano sempre. Un amichevole abbraccio.
RispondiEliminaMa che bella espressione Elio: "tarati mentalmente", ma com'è che sono sempre questi che occupano i posti decisionali?
EliminaRicambio l'abbraccio!
Terrifying face of war depiction, War is demeaning and perhpas just the greed of a few people creating miserable to millions !
RispondiEliminaYou're right Wong, greed makes insensitive.
EliminaStupendo post che condivido in ogni immagine, ogni parola, ogni virgola. Perché non riusciamo mai a fare arrivare ai fautori di ogni guerra l'urlo di rabbia e di dolore che attanaglia le nostre anime?
RispondiElimina...E poi piantiamola con l'ipocrisia delle missioni di pace!
Ciao buona giornata, un abbraccio
enrico
Sai Enri potrei rispondere alla tua domanda, ma a loro, produttori di strazio, di morte e di dolore indelebile, questa soddisfazione non la do!
EliminaE' vero, poi le "missioni di pace", tipica espressione ipocrita che indica lo sporco abuso delle parole e che tenta di offendere la nostra intelligenza.
Grazie, un abbraccio e buona giornata a te!
un post veramente interessante,che induce alla riflessione,ma che porta ad un'amara conclusione:la guerra è la scellerata decisione di pochi che mandano molti a morire,anche perchè ci sono i signori della guerra che dalla morte altrui traggono vantaggi enormi.
RispondiEliminaun abbraccio Sciarada
Immagino un mondo in cui questi vantaggi enormi possano travolgere i signori della guerra, ma la realtà è quella che descrivi tu cara Gabe!
EliminaUn abbraccio a te!
Che dire, secondo me ci stanno facendo assuefare anche alla tragedia dei conflitti armati, quasi fossero fisiologici. Non vedo testate giornalistiche indignate e inorridite per principio, tutti cercano di analizzare, argomentare, sentenziare su argomenti irrilevanti. Grazie per questo post senza "SE" e senza "MA". Ciao
RispondiEliminaHai centrato il punto carissimo Rosario ed io aggiungo anche di più: tutti questi grandi, esperti analizzatori del nulla sono anche gratificati del loro esibito acume cerebrale.
EliminaGrazie a te e ciao!
Le guerre le proclamano ricchi e le combattono i poveri.
RispondiEliminaCerto così quando avranno vinto le loro guerre grazie alla morte dei poveri, avranno tanto spazio per essere ancora più ricchi e soli.
EliminaBello!
Esiste qualcosa di più geniale a cui l'uomo può aspirare?
Ciao Sciarada !
RispondiEliminaDes guerres se terminent et d'autres débutent. Je pense que cela ne s'arrêtera jamais.
"Monsieur le Président
Je vous fais une lettre
Que vous lirez peut-être
Si vous avez le temps
Je viens de recevoir
Mes papiers militaires
Pour partir à la guerre
Avant mercredi soir
Monsieur le Président
Je ne veux pas la faire
Je ne suis pas sur terre
Pour tuer des pauvres gens
C'est pas pour vous fâcher
Il faut que je vous dise
Ma décision est prise
Je m'en vais déserter
Depuis que je suis né
J'ai vu mourir mon père
J'ai vu partir mes frères
Et pleurer mes enfants
Ma mère a tant souffert
Elle est dedans sa tombe
Et se moque des bombes
Et se moque des vers
Quand j'étais prisonnier
On m'a volé ma femme
On m'a volé mon âme
Et tout mon cher passé
Demain de bon matin
Je fermerai ma porte
Au nez des années mortes
J'irai sur les chemins
Je mendierai ma vie
Sur les routes de France
De Bretagne en Provence
Et je dirai aux gens:
Refusez d'obéir
Refusez de la faire
N'allez pas à la guerre
Refusez de partir
S'il faut donner son sang
Allez donner le vôtre
Vous êtes bon apôtre
Monsieur le Président
Si vous me poursuivez
Prévenez vos gendarmes
Que je n'aurai pas d'armes
Et qu'ils pourront tirer"
Boris Vian
Ciao Sciarada !
Ciao Claude, fin lorsque nous seront tous exterminés.
EliminaMerci d'avoir écrit ce texte Boris Vian.